Pop Web

Il nome POPPWEB è l’acronimo di PariOpportunità sul web, POPPWEB, nasce infatti in primis per valorizzare, far conoscere e promuovere le attività e i progetti relativi alle pari opportunità rendendoli così fruibili dagli utenti e realmente efficaci .Con un approccio multimediale legato alle nuove tecnologie e ad una dimensione social( Facebook, Twitter, Instagram, YouTube ) ed attraverso una sinergia tra l’audiovisivo e la parola, Poppweb si propone di dare spazio a quelle storie, realtà e curiosità che meritano di essere scovate tra le miriadi di news quotidiane per la loro peculiarità artistica, il loro valore informativo o semplicemente per la loro originalità. Alla guida un team dinamico e competente avente come punto di forza la capacità di utilizzare un linguaggio semplice, accattivante e al passo con i tempi. Non arrendersi mai, mettersi sempre in gioco, dimostrare di avere passione e creatività, voglia di condividere informazioni e di confrontarsi sono le nostre peculiarità Poppweb non è tanto cronaca quindi ma piuttosto Arte, Cinema Musica, Fotografia. Un’ intera sezione inoltre è dedicata alle Scuole di ogni ordine e grado, alla Ricerca e all’ Università , poiché tra i banchi si forgia il futuro e tra le nostre pagine lo si racconta, contando sul supporto e il know-how di uno staff di professionisti.
POPPWEB unisce l'idea di una redazione 2.0 e di una community aperta e“in fieri” mixando blog, social, e comunicazione istituzionale nell'ottica di fornire un’informazione leggibile e usufruibile in modo semplice ed accessibile a tutti e da qualsiasi tipo di piattaforma, dal desktop al mobile.
PoppWEB poi vuol essere anche una vetrina per giovani talenti, molti artisti in erba avranno così la possibilità di farsi conoscere, condividendo e raccontando le proprie storie e abilità, tramite un video, una foto o semplicemente una riflessione scritta. Attualmente l'informazione è cambiata lasciando ampio spazio alla sinergia tra redattori e lettori i quali spesso si passano il testimone interagendo tra loro. In linea con questa tendenza abbiamo voluto creare uno spazio di citizen journalism o giornalismo partecipativo, grazie al quale chiunque voglia può proporre i propri contenuti che se risulteranno compatibili con lo spirito della webzine verranno regolarmente pubblicati.
Il nostro obiettivo? Mettere tutti in condizioni di esprimersi al meglio garantendo una informazione super partes ed accurata e una palestra dove poter registrare i progressi dei protagonisti del futuro.